Metaplak 28 alluminio
Categorie Lastre Profilo H 28, Lastre grecate metalliche
Lastra grecata particolarmente indicata per la realizzazione di nuove coperture industriali e civili con pendenze minime del 7%.
Lastra grecata particolarmente indicata per la realizzazione di nuove coperture industriali e civili con pendenze minime del 7%.
IMPIEGO
Lastra grecata particolarmente indicata per la realizzazione di nuove coperture industriali e civili con pendenze minime del 7% e per il risanamento di coperture vecchie e ammalorate. Su tetti curvi, a partire da raggio ≥ 8 m, questa lastra può essere autocentinata in opera (spessore massimo della lastra 7/10mm). Considerato il peso del materiale molto contenuto, la lastra grecata Metaplak in alluminio viene consigliata nelle sovracoperture di vecchi tetti. La geometria del profilo H20 consente l’utilizzo su edifici con falde corte, rivestimenti e/o tamponamenti verticali, edifici situati in luoghi a bassa piovosità o su coperture con particolari o frequenti interventi di manutenzione.
N.B. L’impiego delle lastre metalliche grecate è subordinato alle disposizioni delle normative vigenti.
s (mm) | p (kg/m2) | J (cm4/m) | W (cm3/m) |
---|---|---|---|
0,6 | 1,98 | 8,41 | 7,29 |
0,7 | 2,31 | 9,80 | 8,49 |
0,8 | 2,64 | 11,18 | 9,69 |
1 | 3,30 | 13,93 | 12,07 |
PROFILO H 28 G9-112
L’impiego di lastre con larghezza utile maggiore e con sovrapposizione laterale costante di circa una greca e mezza consente, su ampie superfici da coprire, un notevole vantaggio economico in termini di sormonti e quindi, la posa di un numero inferiore di lastre e fissaggi, con un rilevante risparmio di tempo. Un canaletto di drenaggio realizzato sulla sommità della greca in prossimità del sormonto delle lastre, offre un’ulteriore garanzia di sicurezza contro eventuali infiltrazioni d’acqua.
PROFILO H 28 G11-112